Se ti stai chiedendo se vale la pena visitare Manchester nonostante tutti i commenti negativi che si leggono in giro, la mia risposta è assolutamente sì! In questo articolo voglio spiegarti perché vale la pena visitare Manchester e anzi, perché dovresti programmare quanto prima un viaggio nella vibrante cittadina inglese.
Cosa puoi trovare a Manchester
Snobbata da molti turisti a causa delle sue (ingiuste) cattive recensioni, Manchester è una città che ha molto da offrire, sia agli appassionati di architettura ma anche a chi viaggia per cercare siti artistici, culturali piuttosto che sportivi, musicali o enogastronomici. Insomma, una città in cui è possibile spaziare e dov’è possibile ammirare varie architetture.
Che tu sia un appassionato di calcio piuttosto che un’amante della musica o che tu sia in cerca di opere di street art o gioielli architettonici, Manchester è in grado di soddisfare ogni tipologia di viaggiatore.
Quanto costa un viaggio a Manchester
A differenza della ben più famosa capitale, Manchester è una cittadina che, per gli standard inglesi, risulta economica. Durante il mio viaggio ho speso molto meno di quanto mi ero prefissata pur senza farmi mancare nulla. Personalmente ho scelto di alloggiare presso questa struttura, sia per la sua posizione strategica sia per il prezzo davvero competitivo.
Per quanto concerne le magiare ho provato sia sale da tè tradizionali, come la Richmond Tea Room che ristoranti locali, bar con visita spettacolare sullo skyline cittadino che il tradizionale mercato di strada di Piccadilly Street.

La spesa non è mai stata eccessiva ma anzi spesso sotto le mie aspettative.
Per farti un esempio, il piatto di riso thailandese, senza glutine e lattosio, che vedi in foto mi è costato appena 7£. Per il piatto di dolci (gluten e lactose free) provato da Richmond Tea Room accompagnato da marmellata, panna, burro e l’immancabile te, ho pagato appena 14£.

Quanto si paga per un cocktail nella torre più figa di tutta Manchester? Appena 9£

Cosa puoi trovare a Manchester
Manchester è una cittadina viva, vibrante, giovanile e davvero ricca di cose da fare. Dalla musica passando per lo sport alla cultura passando per l’arte e l’architettura. In questo post “Cosa vedere a Manchester in 2 giorni” ho incluso le migliori attrazioni da vedere in un viaggio di due giorni a Manchester.
A Manchester puoi trovare una cittadina ricca di attrazioni, la maggior parte ad ingresso gratuito, cultura e soprattutto dotata di un senso di libertà davvero unico. Che tu sia eterosessuale o omosessuale. Che tu tenga alla moda e cerchi sempre l’abbinamento di vestito giusto piuttosto che ti vesti mettendo la prima cosa che capita, a Manchester non sarai mai giudicato e non ti sentirai mai osservato.
Tra le cose che puoi trovare a Manchester ci sono sicuramente:
- lo stadio del Manchester City (visitabile con tour guidato);
- lo stadio del Manchester United (visitabile con tour guidato);
- bellissimi murales e altre opere di street art (come quello dedicato a Kurt Cobain e agli Oasis);
- una meravigliosa biblioteca in stile gotico che ricorda Hodgwarts;
- sale da thè particolari (come quella a tema “Alice nel paese delle meraviglie”);
- numerosi negozi di musica;
Cosa mi è piaciuto di Manchester
Quando sono partita alla volta di Manchester ho fatto l’errore di lasciarmi influenzare dai tanti commenti che avevo letto online e mi ero convinta che avrei trovato una cittadina brutta, insicura e povera di cose da vedere. E’ una cosa che non faccio mai ma, trovandomi in un momento particolare della mia vita, alla partenza mi sono lasciata convincere.
Sai cosa ho trovato una volta atterrata in città?
Sicuramente un luogo non propriamente pulito (sicuramente meglio di Roma) ma al tempo stesso una città vibrante, carica di energia positiva e soprattutto non giudicante.

Quello che più di tutto mi è piaciuto di Manchester è sicuramente il suo clima (non quello metereologico), il suo farti sentire libera e, come ho detto, non giudicata. Ho trovo moltissime affinità con le città nordiche per quanto riguarda cultura e accessibilità della stessa.
Passeggiando tra i piani della Libreria Centrale sono rimasta piacevolmente stupita nello scoprire che, oltre a libri, opere e spartiti, nella sezione dedicata alla musica, gli utenti hanno la possibilità di esercitarsi gratuitamente utilizzando varie tipologie di strumenti musicali. Dal pianoforte alle chitarre passando per i mixer midi.

Una cosa che non mi mai capitato di trovare nelle biblioteche pubbliche italiane e di altri paesi del mondo, un segno dell’attenzione che la spesa pubblica ha verso la cultura. L’accesso è gratuito così come la possibilità di fruire dei servizi offerti.
Vale la pena visitare Manchester?
A questo punto dovresti averlo capito, per me assolutamente vale la pena visitare Manchester e, anzi, dovresti farlo il prima possibile.
Se ami i viaggi nei viaggi devi poi sapere che Manchester può essere un’ottima base di appoggio per visitare altre cittadine inglesi come Liverpool, Oxford e York.
E tu, sei stata a Manchester? Raccontami la tua esperienza e quello che ti è piaciuto o non ti è piaciuto.
[…] Manchester è una città accogliente e cosmopolita, perfetta anche per chi segue una dieta senza glutine. Se stai pianificando un viaggio e sei celiaco o sensibile al glutine, ti farà piacere sapere che la città offre numerose opzioni sia nei ristoranti che nei supermercati. In questo articolo scoprirai dove trovare i migliori locali per mangiare senza preoccupazioni e dove acquistare alimenti gluten-free. […]
Non ho mai pensato che ci siano città che non valgano la pena di essere visitate. Può essere che non ci piacciano alla fine per un motivo o per l’altro ma il bello del viaggio è anche questo!
Non sono mai stata a Manchester ma, amando il Regno Unito, si tratta di una meta che mi piacerebbe molto vedere. Aspetto solo di trovare finalmente un volo a un buon prezzo e a orari decenti! In caso ti chiederò sicuramente dei consigli!
Non ho mai pensato di organizzare un viaggio nel Regno Unito perchè non ne amo il clima, e parlo di clima metereologico. Sicuramente l’aria festosa e libertina da una marcia in più alle grandi città, e credo che proprio questo sia il motivo che spinge sempre più visitatori a visitarne i territori. Io non scarterei a priori Manchester, nonostante la sua nomea, ma proprio perchè come dici tu..non bisogna credere sempre a tutte le recensioni che Si trovano on line, ma bisogna provare sempre tutto sulla propria pelle.
Lo ammetto, non avrei mai pensato a Manchester come a una meta di viaggio per me, ma leggendo il tuo articolo mi sono ricreduta! Invitante il piatto di dolci!
Sono davvero felice di averti stuzzicato curiosità. Fammi sapere se andrai come la trovi.