Sconosciuta alla maggior parte dei turisti italiani, York è una tipica cittadina inglese dal fascino senza tempo, ricca di storia e tradizioni. Capitale dello Yorkshire, York è senza dubbio uno dei luoghi da visitare almeno una volta nella vita, specie prima che diventi troppo affollata di turisti.

Visitare York significa ammirare una delle città più belle d’Inghilterra con angoli pittoreschi da non perdere ed un forte legame con la storia medievale. La città è ricca di attrazioni da visitare, da siti di interesse storico/culturali a punti di osservazione naturalistici da favola e persino numerosi luoghi legati al magico personaggio di Harry Potter.

Dopo aver visto i negozi imperdibili di York, aver scoperto i luoghi segreti di Harry Potter ed aver ammirato da vicino una delle cattedrali più spettacolari d’Inghilterra, in questo articolo voglio condurti alla scoperta di quelle delle mura medievali di York, le meglio conservate di tutto il Regno Unito.

Io sono Federica Canton, viaggiatrice solitaria “zaino in spalla” e in questo post voglio farti scoprire uno dei posti da visitare nel mondo lontano dalle resse turistiche. Preparati, perché sarà un viaggio davvero affascinante.

Dove si trova York

Situata nel nord dell’Inghilterra nella contea del North Yorkshire, York dista circa 80 chilometri da Manchester e 280 chilometri da Londra. Grazie alla sua posizione centrale, York è facilmente raggiungibile da molte città del Regno Unito tramite treno, autobus o auto.

raggiungere york
Treno da Manchester a York

Personalmente ho visitato (e soggiornato a York) durante il mio viaggio alla scoperta di Manchester. Il collegamento richiede circa 1,3h di viaggio ed il biglietto del treno è piuttosto economico (16£).

La storia delle mura di York

Le mura di York, di origine romana, sono state nei secoli, in particolar modo in epoca medievale, ampliate e rinforzate. Molte delle torri e porte fortificate che incontrerai durante il tour risalgono al XIV e XV secolo quando furono erette a difesa della città durante battaglie e assedi. Oggi rappresentano un patrimonio storico straordinario e un’incredibile attrazione turistica (poco frequentata e conosciuta dai turisti italiani).

Tour delle mura di York: ecco l’itinerario completo

Il percorso lungo le mura di York può essere completato in circa due ore, ma, personalmente ti consiglio di prenderti il giusto tempo per esplorare le torri, le attrazioni che la costeggiano e godere delle viste panoramiche.

Durante la mia visita ho raggiunto York alle 9.40 del mattino e ho completato la visita nella metà pomeriggio soffermandomi nei principali punti della città. In questo link puoi trovare l’itinerario che ho seguito durante il mio viaggio e che si suddivide nel seguente modo.

Bootham Bar

Il punto di partenza del tour è Bootham Bar, una delle porte meglio conservate della città. Un tempo, questa porta era l’ingresso principale per l’accesso in città per chi arrivava da nord. Da qui puoi salire sui bastioni e iniziare la tua passeggiata sopraelevata che ti porterà ad ammirare tutta la città da una posizione assolutamente privilegiata.

York Minster e le viste spettacolari

Camminando lungo questo tratto delle mura, avrai una vista impareggiabile su York Minster, una delle più grandi cattedrali gotiche d’Europa. Il contrasto tra la struttura medievale delle mura e la maestosità della cattedrale crea uno scenario indimenticabile.

york minister
York Minister

Assolutamente imperdibile una visita all’interno della cattedrale che richiede circa 1,5h di tempo (2,5 se vuoi salire sulla torre principale). In questo articolo [..] ho raccolto tutte le informazioni utili alla visita alla cattedrale di York Minister e le mie personali emozioni.

Monk Bar

Terminata la visita a York Minister riprendi la camminata lungo le mura e, proseguendo, raggiungerai Monk Bar, la più alta tra le porte cittadine. La porta ospita un piccolo museo dedicato a Riccardo III che ti consiglio di visitare se sei appassionato di storia medievale (personalmente non sono entrata perché ho preferito dare spazio ad altre attrazioni).

Walmgate Bar

Questa porta è l’unica che conserva ancora la sua saracinesca originale. Nelle immediate vicinanze si trova un’accogliente caffetteria dove puoi fare una pausa e goderti l’atmosfera storica e accogliente della città.

mura di york Inghilterra
Mura di York

Red Tower e il tratto moderno delle mura

Proseguendo lungo il percorso, troverai la Red Tower, una struttura in mattoni rossi che segna la transizione tra le mura medievali e il tratto più moderno della città.

Micklegate Bar e il ritorno nel centro città

L’ultima tappa del tour è Micklegate Bar, da sempre l’ingresso cerimoniale per i monarchi in visita a York.

micklegate bar york
Micklegate Bar York

Micklegate Bar rappresenta anche la fine del tour attorno alle mura storiche della città. Da qui potrai infatti iniziare l’esplorazione della città alla scoperta dei luoghi più pittoreschi e caratteristici di York.

Perché fare il tour delle mura di York?

Fare il tour delle mura di York è una delle esperienze gratuite più belle che puoi regalarti alla scoperta di questa città bomboniera inglese. Camminare lungo le vecchie cinta di protezione ti permetterà di ammirare panorami incredibili con una vista mozzafiato su York e sui suoi edifici storici ma non solo.

panorama di york
Panorama di York dalle sue mura

Camminare sulle mura significa immergersi nella storia di York, scoprendo aneddoti e curiosità uniche. Se parli e capisci l’inglese puoi sfruttare l’audio guida gratuita per esplorare ogni dettaglio delle mura e della città da questo sito. Diversamente, se l’inglese non è la tua lingua preferita, sto realizzando per te una breve audioguida che ti aiuterà a scoprire questa piccola meraviglia.

Conclusione

Il tour delle mura medievali di York è un’esperienza imperdibile per chi visita la città. Questo percorso permette di scoprire il passato affascinante di York, ammirare viste uniche e immergersi nell’atmosfera senza tempo di una delle città più belle d’Inghilterra. Se sei alla ricerca di un’esperienza autentica e ricca di storia, indossa un paio di scarpe comode e corri a non puoi perdertelo!