Stai cercando qualche idea per cosa vedere a Barcellona in 1 giorno? Sei nel posto giusto perché con questo post voglio farti immergere nella capitale catalana e farti scoprire le sue meraviglie in sole 24 ore!
In questa guida su cosa vedere a Barcellona in 1 giorno, ti accompagnerò tra capolavori architettonici, quartieri storici e viste spettacolari, ottimizzando il tempo per farti vivere un’esperienza intensa e affascinante.
Cosa vedere a Barcellona in 1 giorno: la guida completa e organizzata
Mattina: la Barcellona di Gaudí
Inizia la tua giornata con una delle meraviglie architettoniche più straordinarie del mondo, la Sagrada Familia.
Questo capolavoro incompiuto di Antoni Gaudí è uno dei simboli di Barcellona e vale assolutamente una visita, anche solo dall’esterno. Personalmente ti consiglio caldamente di esplorarne l’interno per ammirare l’opera in tutta la sua bellezza.
Ricorda di prenotare con largo anticipo i biglietti per evitare lunghe code ed avere la certezza di riuscire ad accedere. Non è necessario acquistare un tour guidato ma è sufficiente l’audioguida. Per la visita all’interno considera un tempo di 2 ore, durante le quali non smetterai mai per un attimo di restare ammaliato da tanta bellezza e straordinarietà.

Dopo aver ammirato la maestosità della Sagrada Familia, dirigiti verso il Passeig de Gràcia, il viale dello shopping di lusso che ospita anche due delle opere più celebri di Gaudí: Casa Batlló e Casa Milà (La Pedrera). Le loro facciate ondulate e colorate sembrano uscite da un sogno e ti trasportano in un mondo surreale.
Tarda mattinata: il cuore gotico della città
Da Passeig de Gràcia, scendi verso la Plaça de Catalunya, il punto di incontro tra la Barcellona moderna e il centro storico.
Qui inizia La Rambla, un viale animato da artisti di strada, mercatini e caffetterie. Percorrila fino a raggiungere il Mercato de La Boqueria, il posto perfetto per uno spuntino veloce con tapas, frutta fresca o un panino al jamón ibérico.

Il mercato è aperto dal lunedì al sabato dalle 08.00 alle 20.30 ed è quindi il posto ideale dove fermarsi per una breve pausa prima di esplorare il Barrio Gótico, il quartiere più antico di Barcellona. Perditi tra i suoi vicoli medievali, visita la splendida Cattedrale di Barcellona e scopri Plaça Sant Felip Neri, una piazzetta nascosta che racconta storie della guerra civile spagnola.

Prima di fermarti per una sosta concediti una visita alla Basilica di Santa Maria del Mar, un magnifico esempio di gotico catalano che ti condurrà nelle immediate vicinanze del quartiere del Born.
Pranzo vista mare e relax nella natura
Il quartiere del Born dove potrai trovare ristoranti di cucina tipica catalana. Questo è il posto perfetto per provare le “Bomba de la Barceloneta”, uno dei piatti tipici di Barcellona, delle deliziose crocchette ripiene di carne e patate. Passeggiando tra i vari locali fai attenzione a chi cerca di attirarti con della “paella tradizionale” perché questo famoso piatto spagnolo è originario di Valencia e non della Catalogna e quella che ti troveresti a degustare non sarebbe in realtà l’originale.
Dal quartiere del Born, se ami la storia, visita il vicinissimo Museo di Picasso e ammira la collezione permanente dedicata alle prime opere dell’artista. Diversamente, se arte e storia non sono di tuoi interesse, raggiungi il Parco della Ciutadella (a 450MT), un’oasi verde nel cuore della città. Questo sarà il luogo perfetto per una breve siesta rilassante prima di riprendere l’esplorazione di cosa vedere a Barcellona in un giorno.
Primo pomeriggio tra storia e arte
Riprendi la visita ammirando l’Arco di Trionfo, simbolo dell’Esposizione Universale del 1888 ed elegante monumento architettonico che si affaccia sul mare. Questo punto sarà anche la base per prendere i mezzi pubblici che potranno condurti alla collina di Montjuïc o al Parc Güell per permetterti di ammirare due dei miei punti preferiti di Barcellona e trascorrere così il pomeriggio fino al tramonto.
Tramonto a Montjuïc o al Parc Güell
Se vuoi godere di una vista panoramica su Barcellona ci sono due opzioni: salire sulla collina di Montjuïc oppure optare per il magico Parc Güell. Entrambi i siti sono a loro modo spettacolari e ti consentiranno di ammirare la città dall’alto in tutto il suo splendore.
Ti consiglio di restare fino al tramonto per godere appieno dello spettacolo che la città offre. Se ti stai chiedendo quale scegliere tra i due, voglio aiutarti con qualche dritta.

La collina di Montjuïc è sicuramente meno frequentata del parco di Gaudí e offre la possibilità di visitare il Castello di Montjuïce tutte le sale che lo compongono. Si tratta della scelta migliore se cerchi un mix di natura e storia. Per raggiungere il castello è possibile seguire un comodo e ben segnato sentiero turistico o utilizzare la teleferica (che consiglio). Per evitare code e ritardi acquista il biglietto A/R in anticipo (utilizza il box che trovi di seguito per praticità).
Il sito è inoltre luogo di numerosi eventi di vario genere. Da questi due siti puoi controllare le esposizioni installate al castello e gli altri eventi in programma. Uno degli spettacoli più popolari che si svolgono nella collina è lo spettacolo delle fontane magiche. Con il calar della sera la piazza di Montjuïc si anima con uno spettacolo incantevole che è un mix di luci, acqua e musica ad ingresso gratuito.
Se, diversamente preferisci un ambiente immerso nella natura e ricco di arte allora ti consiglio di optare per il magico Parc Güell, un’altra opera di Gaudí piena di colori e forme sorprendenti. Fondamentale l’acquisto del biglietto in anticipo in quanto si tratta di un’attrazione turistica molto ambita che risulta sempre sold-out negli accessi.
Sera: cena e movida nel quartiere El Born
Dopo una giornata intensa, rilassati con una cena nel vivace quartiere El Born, famoso per i suoi ristoranti e bar alla moda. Qui puoi gustare tapas gourmet, un piatto di fideuà (simile alla paella ma con pasta) e sorseggiare un buon bicchiere di vino spagnolo.

Se hai ancora energia, concediti un drink in uno dei locali storici del Barrio Gótico o balla fino a tarda notte nella Barceloneta, dove troverai locali direttamente sulla spiaggia.
Conclusione
Anche con solo 24 ore a disposizione, Barcellona ti offre un assaggio della sua straordinaria bellezza. Con questo itinerario su cosa vedere a Barcellona in 1 giorno, potrai esplorare i luoghi più iconici, scoprire angoli nascosti e assaporare l’atmosfera unica della città.
Se hai più tempo, torna a visitarla con calma: Barcellona ha sempre qualcosa di nuovo da offrire!